6 Curiosità su La caccia alla balena

La caccia alla balena è del primo dei cortometraggi originali proiettati nella sala espositiva “Saturn Constellation” del Museo Ghibli.
La storia è basata sul secondo capitolo del racconto per bambini “Iyaiyaen” (pubblicato da Fukuinkan Shoten nel 1962 ), scritto da Nakagawa Rieko, illustrato da Omura Yuriko.
- Il Cortometraggio viene proiettato regolarmente nella sala video “Saturn Theatre” al primo piano interrato del Museo Ghibli.
- Quando nel 2022 viene inaugurata l’area “I Grandi Magazzini Ghibli” del Ghibli Park , il cortometraggio è stato selezionato come primo ad essere proiettato all’Orionza Video Exhibition Room, situata nella stessa area.
- È disponibile anche una versione sottotitolata per i non udenti, trasmessa una volta all’ora. Nella versione sottotitolata l’audio è stato modificato per risultare complessivamente più soft.
- Miyazaki è un grande fan dell’opera originale e ne ha ricreato fedelmente l’atmosfera nel suo adattamento cinematografico. Fin da quando, da studente, aveva letto per la prima volta il manga originale, aveva sempre desiderato trasformarlo un giorno in un anime
- Ha vinto il premio Ofuji Noburo alla 56a edizione dei Mainichi Film Awards .
- La canzone finale, “Okaeri no Uta”, è stata riscritta dal regista Miyazaki basandosi sui ricordi di quando andava a prendere suo figlio all’asilo e sulla canzone che veniva suonata lì.