Il giorno in cui ho comprato una stella

Il giorno in cui ho comprato una stella

Il giorno in cui ho comprato una stella è uno dei cortometraggi originali proiettati nella sala espositiva “Saturn Constellation” del Museo Ghibli.
Il cortometraggio, uscito il 10 luglio 2006, è basato sull’opera originale di Naohisa Inoue, “Iblard”

Sinossi:

Nella città in cui vive Nona, l’Ufficio del Tempo osserva come i cittadini usano il tempo. L’Ufficio supervisiona coloro che sprecano tempo o lo usano in modo scorretto. Nona non riesce a sopportarlo e scappa di casa. Incontra una donna misteriosa di nome Ninya e inizia a vivere nella sua fattoria. Un giorno, Nona ottiene un seme di stella in cambio delle sue verdure e decide di coltivarlo.

Curiosità:

La storia è ambientata nel mondo di ” Iblard “, che appare anche nei film “I sospiri del mio cuore” e “La ricompensa del gatto“.

Secondo una chiacchierata tra Mamoru Oshii e Toshio Suzuki, Nona è Howl e Nina è la bella e giovane Strega delle Terre Desolate, una storia passata che è collegata al Castello Errante di Howl.

L’incontro tra i due è avvenuto nel 2012 nel programma NicoNico “Commemorazione del lancio del Blog Magazine di Mamoru Oshii! Una trasmissione in diretta che ha fatto infuriare mezzo mondo”.

Il giorno in cui ho comprato una stella è stato proiettato nel marzo 2011, alla Carnegie Hall di New York, insieme a “Mom Mom il ragno d’acqua“, nell’ambito del Japan NYC festival.


Titolo originale星をかった日 (Hoshiwokattahi)
Anno2006
Durata16 minuti e 3 secondi
RegiaHayao Miyazaki
SoggettoNaohisa Inoue (Iblard)
SceneggiaturaHayao Miyazaki
ProduttoreToshio Suzuki
MusicheNorihiro Tsuru, Yuriko Nakamura
Sito ufficialewww.ghibli-museum.jp/cinema/works/
Torna in alto