Mr Dough e la Principessa Uovo

Mr Dough e la Principessa Uovo

Mr Dough e la Principessa Uovo è uno dei cortometraggi originali proiettati nella sala espositiva “Saturn Constellation” del Museo Ghibli.
Il cortometraggio, uscito il 20 novembre 2010, è basato su racconti popolari europei.

Sinossi:

In Europa, in un solitario mulino ad acqua, immerso in una foresta di rovi , vive una strega di nome Baba Yaga. Lì la strega tiene confinata la sua serva, la Principessa Uovo, e costringe la piccola ragazza-uovo a svolgere tutti i lavori quotidiani più difficili attorno al mulino. Una notte, una grande quantità di pasta impastata, che riposa in una mangiatoia, prende improvvisamente vita a causa dell’incantesimo della strega. Temendo la strega, la Principessa Uovo e la sua nuova amica decidono di fuggire. Cosa li attende…?

Curiosità:

La produzione di Mr Dough e la Principessa Uovo è stata profondamente influenzata dalla pittura paesaggistica europea e dai racconti popolari. Miyazaki si è ispirato al dipinto “La mietitura” del pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. All’anteprima di questo cortometraggio, Kiyofumi Nakajima (direttore del Mitaka City Museum of Animation), ha spiegato che “Miyazaki si è ispirato al dipinto di Bruegel e ha ampliato l’immaginario del cortometraggio”.

Miyazaki ha anche sottolineato che ci sono racconti popolari europei in cui il pane sfugge, simili al racconto popolare giapponese “Omusubi Kororin”: “Ho imparato che nei paesi in cui si mangia il pane, ci sono storie in cui il pane sfugge. Mi chiedo se il lievito, prima di diventare pane, sfugga come una cosa appiccicosa e molliccia…”

La storia si svolge sotto l’incantesimo dell’arrangiamento di Joe Hisaishi de “La Folia” di Antonio Vivaldi.


Titolo originaleパン種とタマゴ姫 (パン種とタマゴ姫)
Anno2010
Durata11 minuti e 37 secondi
RegiaHayao Miyazaki
Soggetto‘dipinto “La mietitura” (del pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio)
SceneggiaturaHayao Miyazaki
ProduttoreToshio Suzuki
MusicheManto Watanobe
Sito ufficialewww.ghibli-museum.jp/cinema/works/
Torna in alto