
Periodo: 28 maggio 2022 – 5 novembre 2023
Organizzato da: Tokuma Memorial Foundation for Animation
Sponsor: Nisshin Flour Group, Lawson Entertainment, Nippon Television Network
Corporation Cooperazione: Nippon Animation
Cooperazione speciale: Studio Ghibli
“Conan – Il ragazzo del futuro”: scopri il fascino dei cartoni animati!
Dal 28 maggio si terrà una nuova mostra speciale, “Conan – Il ragazzo del futuro”.
Una delle caratteristiche delle opere del regista Miyazaki Hayao è che “quando finisci di guardare uno dei suoi film, spesso ti ritrovi a sentirti un po’ più energico di prima”.
Lo spettatore viene coinvolto nel protagonista e nel mondo in cui vive, risvegliando le speranze e le aspirazioni nascoste dentro di sé. Trattandosi di un mondo irrealistico e immaginario, la storia può essere goduta in modo rilassato, e la sensazione esaltante che deriva dall’audacia della storia, insieme alla sensazione rinfrescante che dona freschezza e lucidità, può essere considerata la fonte di energia.
I “film di animazione”, in cui lo spettatore si sente il protagonista della storia, muovendosi a suo piacimento in un mondo assurdo portato in vita dal frutto della fantasia di Miyazaki, sono l’origine e il fondamento dell’opera del regista Miyazaki Hayao.
Questo aspetto è particolarmente evidente nel debutto alla regia di Hayao Miyazaki, la serie televisiva animata Conan il ragazzo del futuro (1978).
Questa mostra, allestita in due sale espositive, svelerà il “fascino dei film d’animazione” rappresentato in tutti i 26 episodi, attraverso la storia, le macchine che compaiono nel film, i materiali di scenografia e le tavole illustrate disegnate durante il processo creativo, e molto altro ancora.
L’opera, della durata di 13 ore, è un’opera d’animazione incredibilmente divertente e coinvolgente, creata come un film. Spero che nella sala espositiva possiate vivere il momento in cui la vostra fonte di energia si trasforma in un passo verso il futuro.