Ghibli Forest Movie Exhibition – Benvenuti nella costellazione della Terra

Ghibli Forest Movie Exhibition

Ghibli Forest Movie Exhibition- Benvenuti nella costellazione della Terra

Titolo orignale: ジブリの森のえいが展 —土星座へようこそ— (Jiburinomori no Ei ga-ten —-do seiza e yōkoso —)
Periodo:
[1° periodo] 22 maggio 2010 – 8 novembre 2010
[2° periodo] 20 novembre 2010 – 22 maggio 2011

Organizzato da: Tokuma Memorial Foundation for Animation
Cooperazione speciale: Studio Ghibli.

Il 22 maggio 2010 al Ghibli Museum ha perto al pubblico la mostra: “Ghibli Forest Movie Exhibition – Benvenuti nella costellazione della Terra”.

Come forse già saprete, il museo ospita una sala proiezioni chiamata “Saturn Theater“, dove vengono proiettati cortometraggi esclusivi.

Il museo ha aperto nel 2001 con solo due cortometraggi, ma da allora il numero è gradualmente aumentato a sette (al momento dell’apertura della mostra, a cui si sarebbero aggiunti altri due entro la fine del 2010).
Nella nuova mostra speciale “Ghibli Forest Film Exhibition”,questi sette cortometraggi unici erano presentati nella sala dedicata attraverso sculture e pannelli tridimensionali.

Ogni cortmetraggio ha il suo stile e il suo fascino unici.
C’è una storia su un topo ispirata a una fiaba popolare giapponese e una storia d’amore meticolosamente disegnata, ambientata nell’acqua, con un numero di fotogrammi pari a quello di un lungometraggio. C’è un’opera divertente in cui suoni ed effetti sonori appaiono sullo schermo come testo, e una storia sulle misteriose esperienze che Mei, de “Il mio vicino Totoro“, vive un giorno. C’è una storia su un cucciolo smarrito che viaggia per una cittadina locale e una storia basata sul libro per bambini “Iyaiyaen”.

La sala espositiva era come una scatola di giocattoli rovesciata.
Le sculture tridimensionali, create secondo lo stile di ogni artista, potevano non solo essere ammirate, ma anche toccate e su alcune era possibile sedersi. In pratica era possibile diventare parte della storia.

Questa mostra (caso unico tra quelle del Ghibli Museum) era divisa in due periodi.
Nel primo periodo (dal 22 maggio all’8 novembre), la sala espositiva speciale presentava i sette cortometraggi esistenti in formato tridimensionale, mentre al “Saturn Theater” le proiezioni cambiavano ogni due settimane, consentendo così ai visitatori di vedere il maggior numero possibile di film in un breve lasso di tempo . Nel secondo periodo (dal 20 novembre al maggio del 2011), alcune delle proiezioni tridimensionali nella sala espositiva speciale sono state sostituite da esposizioni relative alle nuove opere in produzione.


Torna in alto