
“Presentiamo i nostri amici britannici: la mostra Aardman”
Titolo originale: 「イギリスの友人を紹介します。アードマン展」’Igirisu no yūjin o shōkai shimasu. Ādoman-ten’
Periodo: 20 maggio 2006 – 6 maggio 2007
Progettazione, ideazione e supervisione: Hayao Miyazaki
Nota: Il film della serie “Wallace & Gromit”, “Nightmare on Bakery Street”, uscì nelle sale nel 2009 come parte della biblioteca del Museo Ghibli di Mitaka.
Il 20 maggio 2006 al Ghibli Museum ha perto al pubblico la mostra: “Presentiamo i nostri amici britannici: la mostra Aardman”. Lo Studio Aardman è uno dei principali studi di animazione del Regno Unito, avendo prodotto numerose animazioni uniche, tra cui la deliziosa serie comica “Wallace e Gromit”, con l’inventore Wallace e il suo fedele cane Gromit.
Le opere dello studio sono girate utilizzando una tecnica chiamata “animazione stop-motion”, in cui le bambole di argilla vengono filmate fotogramma per fotogramma, e il regista principale dello studio, Nick Park, ha vinto quattro premi Oscar, ottenendo un sostegno entusiasta da tutto il mondo che va oltre i confini dell’animazione.
Quando Miyazaki visitò il Regno Unito, rimase colpito dall’approccio sincero, serio e tenace di Aardman al cinema, da cui nacque la collaborazione tra i due Studio.
La mostra illustrava la storia dietro la creazione di Aardman, oltre a bambole e oggetti di scena utilizzati durante le riprese.
Un capanno da giardino era l’elemento principale della prima sala espositiva, mentre 13 vetrine in acrilico erano allestite con personaggi tratti dalle opere di Aardman, tra cui il “Monster Rabbit” del loro film, Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro (2005).
Alcuni dei personaggi avevano persino la loro struttura scheletrica visibile, era quindi facile notare come potessero essere fissati in posizione da qualsiasi angolazione a seconda della posa e dell’angolazione della telecamera.
La mostra “Presentiamo i nostri amici britannici: la mostra Aardman” ha chiuso i battenti il 6 maggio 2007.