
Periodo: 31 maggio 2014 – 17 maggio 2015
Organizzato da: Tokuma Memorial Foundation for Animation
Sponsorizzato da: Nisshin Flour Group
Cooperazione speciale: Studio Ghibli
Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi – Tesori delle Fiabe
La storia dello Schiaccianoci, nota a tutti grazie alla musica del compositore Čajkovskij, fu scritta circa 200 anni fa dall’autore tedesco Ernst Theodor Amadeus Hoffmann in “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi”. Questa storia è ricca di descrizioni fantastiche ed enigmatiche, in cui realtà e fantasia si sovrappongono e il confine tra i due rimane incerto man mano che la storia procede. Dopo
essersi imbattuto in un albo illustrato intitolato “Lo Schiaccianoci” (pubblicato da Tokuma Shoten), il regista Miyazaki rimase affascinato dal potere di questa storia di attrarre le bambine, e lesse e rilesse sia l’albo illustrato che la storia originale. Ebbe quindi l’idea che si trattasse di un “tesoro delle fiabe” e progettò una mostra per trasmettere ai bambini il fascino misterioso dello Schiaccianoci.
In questa mostra, il regista Miyazaki interpreterà la storia da diverse angolazioni e la introdurrà attraverso pannelli espositivi da lui stesso disegnati. Inoltre, la sala espositiva presenterà una grande scultura che ricorda un palcoscenico di danza e le amorevoli illustrazioni di Allison Jay, illustratrice del libro illustrato “Lo Schiaccianoci”, che inviteranno i bambini a immergersi nel mondo della storia. Verranno inoltre spiegate le origini dello Schiaccianoci, il personaggio chiave della storia, e i visitatori potranno effettivamente rompere una noce.
Il mondo di una fiaba, come un “tesoro scintillante”, offerto dall’autore Hoffman a bambini dotati di una fantasia libera. Godetevi il fascino misterioso di questa storia, interpretata dal regista Miyazaki.