Esporre l’animazione – Mostra speciale La città incantata

Esporre l’animazione – Mostra speciale La città incantata

Esporre l’animazione – Mostra speciale La città incantata

Titolo orignale: アニメーションを展示する – 三鷹の森ジブリ美術館企画展示『千と千尋の神隠し』(Animêshon wo Tenji Suru – Mitaka no Mori Jiburi Bijutsukan Kikaku Tenji Sen to Chihiro no Kamikakushi)
Periodo: 1 ottobre 2001 – 23 settembre 2002

Curatore della mostra: Hayao Miyazaki

“Tutto sarebbe andato alla perfezione se fossimo riusciti a completare il film con le 1.300 scene inizialmente previste. Ma ne sono state aggiunte 115, e questo ha reso le cose difficili per chi era coinvolto nella produzione. La colpa è interamente del regista.”

Hayao Miyazaki

“Esporre l’animazione – Mostra speciale La città incantata” è stata la prima mostra temporanea del Ghibli Museum.

Il tema scelto da Hayao Miyazaki è stato il film La città incantata, dato che la sua uscita nei cinema giapponesi coincideva con l’apertura del museo.

Una delle caratteristiche di questa mostra è la presentazione di un gran numero di set, layout , disegni di animazione e appunti creati durante il processo di produzione. Il materiale utilizzato nel film viene presentato sotto una luce diversa e i visitatori riscoprono La città incantata da una nuova prospettiva.

Tutti i disegni chiave e le animazioni intermedie del film erano presentati in una grande teca di vetro. Si trattava di una mostra unica nel suo genere perché permetteva al visitatore di apprezzare la quantità di disegni necessari per realizzare un film d’animazione.
Aggiungendo a questo gli sfondi, anch’essi esposti, diventava immediatamente chiaro che realizzare un anime rappresenta una mole di lavoro colossale.

In cima era esspoto l’Orso d’oro, il trofeo assegnato al miglior film del Festival internazionale del cinema di Berlino del 2002.

“Esporre l’animazione – Mostra speciale La città incantata” ha aperto al pubblico il 1° ottobre 2001 e ha chiuso i battenti il 23 settembre 2002.

Nota: Un catalogo di cento pagine della mostra è stato pubblicato al Ghibli Museum di Mitaka, intitolato “Exhibiting Animation: Spirited Away Special Exhibition” (ISBN 978-4198100070).


Torna in alto