Ghiblipedia è il sito dedicato a chiunque abbia visto almeno una volta nella vita un film dello Studio Ghibli, lo studio di animazione fondato da due grandi autori come Hayao Miyazaki e Isao Takahata.
Totoro, Il Castello errante di Howl, Porco Rosso, Ponyo…
Sono tutti titoli famosi e conosciuti ormai da praticamente chiunque sia andato qualche volta al cinema negli ultimi 10 anni.
Ghiblipedia nasce verso la fine maggio del 2022, pochi giorni dopo aver visto “Quando c’era Marnie”.
Non è certo stato il primo film dello Studio Ghibli che ho visto, anzi era uno dei pochissimi che ancora non avevo visto. Stavolta però “qualcosa” è scattato dentro di me…
La casa di Marnie, l’acquitrino… Stavolta i colori e le musiche sono state (se possibile) ancora più coinvolgenti del solito.
Ancora adesso, guardando l’immagine in questa pagina, la suggestione è tanta, al punto da sentire gli odori e l’umidità del luogo….
Ecco quindi l’idea di realizzare una enciclopedia italiana dell’universo dello Studio Ghibli, una Ghiblipedia appunto.
Il sito è organizzato in aree tematiche:
ANIME, dove sono raccolte tutte le opere animate realizzate dallo Studio Ghibli.
STUDIO GHIBLI, quando è nato lo Studio Ghibli? Cosa ha portato alla sua fondazione? Tutte le risposte a queste e ad altre domande.
AUTORI, con le schede biografiche delle persone più importanti (registi, animatori, musicisti ecc.) che hanno contribuito con il loro ingegno e il loro lavoro alla realizzazione delle opere dello Studio Ghibli
CURIOSITA’, aneddoti, dietro le quinte, fatti più o meno noti del mondo dello Studio Ghibli.
GHIBLI PARK, uno speciale dedicato al parco a tema inaugurato nel 2022 dedicato alle opere dello Studio Ghibli
Spero a voi piaccia leggere Ghiblipedia, l’enciclopedia italiana dello Studio Ghibli, quanto a me sta piacendo realizzarla.
Francesco Miranda
P.S. se volete dare un’occhiata al sito ufficiale giapponese dello Studio Ghibli, lo trovate qui.
About Me

I gatti sono sempre stati presenti nelle opere dello #studioghibli #ghiblipedia #ghibli #ghiblistudio