• Tempo di lettura:6 minuti di lettura
quando c'era marnie

Quando c’era Marnie

«In questo mondo c’è un cerchio magico invisibile»

(Anna)

Quando c’era Marnie (思い出のマーニー Omoide no Mānī, lett. “Marnie dei [miei] ricordi”) è un film del 2014 diretto da Hiromasa Yonebayashi. Il film è basato sull’omonimo romanzo del 1967 di Joan G. Robinson.

Il film racconta la storia di Anna, una ragazza di 12 orfana che vive con la zia. Dato che soffre d’asma, viene mandata per le vacanze estive presso dei parenti che abitano nel villaggio marittimo di Kissakibetsu.
Qui Anna farà amicizia con una bambina di nome Marnie che vive in una bellissima villa dall’altra parte dell’acquitrino.
Ma la villa è abbandonata da anni e non ci vive più nessuno…

Si tratta dell’ultimo film dello Studio Ghibli prima dell’annuncio di una temporanea chiusura. La causa va ricercata soprattutto negli scarsi incassi ottenuti la botteghino dal (bellissimo secondo me) “La storia della Principessa Splendente” (di Isao Takahata) e dall’annuncio dell’anno precedente del ritiro dal mondo del cinema del maestro Hayao Miyazaki.

È stato candidato nel 2016 al Premio Oscar come miglior film d’animazione.
Da noi in Italia è stato proiettato al cinema dal 24 al 26 agosto 2015, come sempre da Lucky Red.

Titolo originale 思い出のマーニー (Omoide no Mānī)
Anno 2014
Durata 103 min
Rapporto 1,85:1
Distributore italiano Lucky Red
Regia Hiromasa Yonebayashi
Soggetto Joan G. Robinson (romanzo)
Sceneggiatura Hiromasa Yonebayashi, Keiko Niwa, Masashi Ando
Produttore Toshio Suzuki
Fotografia Atsushi Okui
Musiche Takatsugu Muramatsu
Character design Masashi Ando
Animatori Masashi Ando
Sito ufficiale www.ghibli.jp/marnie